Per il nostro Istituto Comprensivo questa è stata una giornata importante.
Oggi, grazie ai Carabinieri della Biodiversità di Peri (VR), in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro”, nei giardini delle nostre scuole (Primaria e Secondaria) sono state messe a dimora diverse specie vegetali.
In questa stessa occasione è stata consegnata la gemma del famoso “Ficus macrophillacolumnarismagnoleides” derivante dall’albero che cresce nei pressi della casa di Giovanni Falcone a Palermo. Lo scopo è quello di contribuire alla formazione del bosco diffuso della legalità,
nell’ambito di un più vasto progetto nazionale promosso dal Ministero della Transizione ecologica e i Carabinieri della Biodiversità.
Si tratta di un progetto ambizioso dei Carabinieri per combattere i crimini ambientali con l’Arma dell’educazione alla legalità ambientale e con il coinvolgimento delle scuole, come la nostra, in questo obiettivo strategico.
Grazie alla collaborazione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, del Dirigente Scolastico, dei docenti, dei nostri alunni e delle nostre alunne.
Oggi accettiamo la grande sfida globale che è in atto:
modificare il nostro stile di vita e imparare a prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo.
Lasciare il nostro segno nel mondo aumentando il livello di biodiversità e di “verde”.
Lavorare, tutti insieme, per il futuro del pianeta e per la nostra salute.
0